lunedì 14 marzo 2016

Favij, una vita sotto le cuffie


Il mondo è pieno di persone famose che hanno inventato social, telefoni, grattatori per la schiena portatili, che hanno pozzi di petrolio e svariati titoli in borsa che valgono milioni. Chi non vorrebbe fare il loro mestiere? Oggigiorno è emerso dai mari telematici e informatici una nuova "professione": lo youtuber. La grande diffusione dei sociale network ha ampiamente aiutato la crescita del fenomeno; moltissimi adolescenti ogni giorno, da qualunque parte del mondo, aprono dei canali su youtube e postano video; il genere è ovviamente vario: il gamer, la fashon blogger, il comico, la cantante.......
Ci saranno nomi che possono suonare familiari, ad esempio PewDiePie, Ipantellas, Scottecs... e ancora i frenchmole, i nirkiop, Albericoyes, e Favij.
Uno degli youtuber più famosi d'Italia e allo stesso tempo più criticati è proprio Favij, nome d'arte di Lorenzo Ostuni, ventun anni.
Questo ragazzo con i suoi video fa migliaia di visualizzazioni e presenta due milioni di iscritti al canale (dato in costante crescita).
Favij rientra nella categoria dei gamer: gioca a videogiochi per computer (Five night at Freddy's, Slenderman, Alien Isolation, Catmario), per nintendo Ds e per Ipad e anche per Oculus Rift.

Favij alle prese con un ragno trovato dietro al computer 
Il primo di febbraio un gruppo di giornlisti "in erba" per conto della rivista Focus Junior è andato a intervistarlo.
L'incontro con lo youtuber è avvenuto a Milano, nella sede della rivista stessa. Il ragazzo è arrivato in ritado di mezz'ora e i piccoli giornalisti temevano che non sarebbe venuto, ma alla fine è arrivato. Qui in seguito riportiamo un pezzo dell'intervista.

Riesci ad andare in giro per le vie di Milano senza essere fermato dai fan?
Beh, ogni tanto capita... più cha latro quando comincio a vedere qualcuno che mi guarda da lontano e fa una faccia stupita, lì mi piglio male perchè alla fine sono sempre in soggezione...

Favi, ti piace viaggiare? Se sì dove vorresti andare? 
Mi piace viaggaire un sacchissimo, vorrei visitare il Giappone. Sono già stato diverse volte in America dove ho girato anche diversi vlog che poi ho postato sul canale.

Qual è la tua emoticon di whatsapp preferita?
.... sono bellissmie queste domande....
Quella con la scimmia che si copre gli occhi, quella che ride con le lacrime... il cuore, non quello rosso che quando lo mandi diventa gigantesco e fa schifo, quello blu.

Sei diventato molto famoso negli ultimi anni: credi di essere cambiato, dal punto di vista del tuo carettere?
No, dal punto di vista del mio carattere no.. però di scicurezza interiore sì.

Qual è la cosa più bella dell'essere uno youtuber?
Conoscere i miei fan di persona... non lo dico perchè ci siete voi e devo fare il lecchino [...]

In seguito a Favij sono state poste anche delle domande di tipo scolastico a cui ha saputo, più o meno, rispondere. [...]
Alla fine dell'intervista c'è stato un momento in cui gli inviati della rivista hanno potuto chiedere gli autografi, fare foto e abbracciare lo youtuber.
Il ragazzo ha anche risposto a dalcune domande che non sono state filmate, in quel momento ha rievlato un lato di se che molti credevano essere solo una finzione per avere più audience: la simpatia.
 Il week end seguente, un sabato, Favij ha postato un video su youtube in cui aveva rispreso alcuni momenti dell'intervista; quelli che non sono stati risportati si trovano sulla rivista del Focus Junior che verrà pubblicata a metà aprile 2016.
(Posso affermare di aver partecipato di persona all'intervista di Lorenzo... sono quella ragazza che ci rimane troppo male al "Zayn"....)

 





Nessun commento:

Posta un commento